| 
  
    | Grotte.info Quotidiano - 
	Febbraio 2012 |  
 
 
  
    | 19/02/2012 | Cordoglio. Per "lu zì Pietru", 
		un uomo semplice |  |  
    | 
        	        					
	
								
								 | Riceviamo e pubblichiamo.
 "Gli angeli del cielo hanno abbracciato una gran 
	brava persona. Lu zì Pietru Salvaggiu, sono sicuro, che allieterà il 
	paradiso col suo buon umore e il suo carattere gioviale. Lui è appartenuto 
	alla vera storia della tradizione pasquale. Cultore dell’Orioles, recitava 
	con garbo, maestria e raffinatezza. Un uomo semplice che ha basato la sua 
	vita sull’onestà.
 
 Di li lapi era amicu
 Spirimintava, arrinisciva
 Accumincià di nicu
 Cu la trì roti caminava.
 
 La natura era sò
 Fiaurusa terra di scintilìa!
 Cori e menti arripusò
 Cu la mani svintulìa.
 
 E saluta, arridi
 Comu sempri,
 A Diu vidi.
 E talia sutta, arridi
 
 Comu sempri,
 li lacrimi v’asciuca.
 
 Ad Annalinda, per me una sorella acquisita, e alla sua famiglia il mio 
	sentitissimo cordoglio per la perdita di un brav’uomo di cui possono 
	parlarne in eterno con orgoglio".
 
 Aristotele Cuffaro
 
 | 
	  |  
                                         
 
 
  
    | 18/02/2012 | Poesia. Grazie per gli auguri, 
		da Gero Miceli |  |  
    | 
        	        					
	
								
								 | Riceviamo e pubblichiamo.
 "Caro Carmelo,
 con la presente desidero ringraziare il nostro gentilissimo e valido 
	operatore culturale Gianni Costanza per gli auguri e le cortesi parole 
	profuse nei miei confronti. Fa sempre piacere ricevere un premio, 
	soprattutto quando assegnato da una giuria competente e alla presenza 
	d’illustri artisti e stimati autori tra i quali Matteo Collura (“Premio 
	Libro dell’anno”con l’opera Libro siciliano, edita da Flaccovio) e in seno a 
	un’importante Mostra del libro davvero ben organizzata.
 Pertanto oltre al mio ringraziamento rinnovo a Gianni Costanza i miei 
	complimenti per il suo operato nella segreteria organizzativa. L’occasione 
	mi è gradita per porgere un cordiale saluto a te e ai lettori di Grotte.info 
	Quotidiano".
 | 
	  |  
    |  |  | Gero Miceli
 |  |  
 
  
    | 16/02/2012 | Poesia. Premi per scrittori e 
		poeti; auguri da Gianni Costanza |  |  
    | 
        	        					
	
								
								 | Riceviamo e pubblichiamo.
 "L'operatore culturale Gianni Costanza, componente della segreteria 
	organizzativa della 11^ Mostra del Libro di Tradizioni Popolari e di cultura 
	d'Arte della Sicilia dal ‘700 al ‘900, svoltasi al Palacongressi di 
	Agrigento dal 9 al 12 febbraio, in occasione della 67^ Sagra del Mandorlo in 
	Fiore e del 57° Festival Internazionale del Folklore, di Mario Gaziano ed 
	Aurelio Patti con la direzione culturale dell'arch. Caruso, in una sala 
	gremita in ogni ordine di posto, alla presenza del sindaco di Agrigento 
	Marco Zambuto e di illustri letterati, esprime viva soddisfazione per la 
	premiazione dello scrittore agrigentino Matteo Collura, che nella 
	sezione Premio Nazionale "Il libro dell'anno - 2011 - Scrittori Siciliani" 
	ha visto premiata la sua opera letteraria "Libro siciliano". Inoltre 
	l'operatore culturale Gianni Costanza si congratula con il nostro poeta 
	dialettale, il grottese Gero Miceli, al quale nella sezione della 4^ 
	edizione del concorso di poesie dialettali "I Poeti del Mandorlo e della 
	Natura", la giuria presieduta da Liliana Arrigo ha attribuito un meritato 
	premio che farà bella mostra di sé nella bacheca personale. Dopo avere letto 
	la sua poesia, il poeta dialettale Gero Miceli, con garbo e gentilezza, ha 
	voluto fare un breve intervento conclusosi con i ringraziamenti 
	agli ideatori e registi, Mario Gaziano, Aurelio Patti, alla giuria ed a 
	tutto lo staff organizzativo.
 Presentati e commentati i libri "I cattolici popolari tra etica ed estetica" 
	di Enzo Sardo ed "Ombre scolpite" di Alfonso Gueli".
 | 
	  |  
    |  |  | Gianni Costanza(Operatore Culturale)
 
 |  |  
 
  
    | 09/02/2012 | Poesia. "Novembre", di 
		Lorena Vizzini |  |  
    | 
        	        	        					
	
								
								 Lorena Vizzini
 | 
	Lo scorso 5 dicembre 2011, a Marina di Rocca 
	Imperiale, paesino in provincia di Cosenza, si è tenuta la premiazione della 
	3^ edizione del concorso di poesia “Il Federiciano”, riservato ai testi 
	inediti. Lorena Vizzini, con la sua poesia inedita "Novembre" è stata scelta 
	tra oltre 5700 iscritti provenienti da tutta Italia, dalla Germania, dalla 
	Svizzera e dall’Inghilterra. Risultato del concorso è stata la realizzazione 
	della trilogia dei colori - il blu del mare, il verde dei campi e il giallo 
	degli agrumeti - temi caratteristici delle oltre 700 opere inedite scelte 
	per la pubblicazione su “Il Federiciano 2011”, di Aletti editore.
 09/02/2012
 Sofia Vizzini
 
 Riceviamo e pubblichiamo.
 
 “NOVEMBRE”
 
 Pesanti solchi segnano
 costantemente questa terra
 in un meticoloso intersecato
 disegno senza tratti.
 Erba bruciata accanto
 a nuovi germogli.
 Fiori rincorsi dal tempo
 e vecchi alberi stanchi.
 Sono fiumi in piena
 che s’imbattono
 su una calma pianura,
 con un’assurda irruenza.
 Come può un acerbo frutto
 cadere dal suo ramo
 senza giungere al culmine
 del suo splendore,
 e un altro marcire
 senza che nessuno
 lo colga?
 È un suono stridente
 che turba la mente
 in quel giorno glaciale
 di un nefasto Novembre.
 
 Lorena Vizzini
 
 | 
	  |  
 
  
    | 07/02/2012 | Lieti eventi. E' nata Victoria 
		Giorgia Scarpitta |  |  
    | 
        	        					
	
								
								 | Riceviamo e pubblichiamo.
 "Auguri a Carmela e Mario Scarpitta, per la nascita della piccola Victoria 
	Giorgia.
 Gli zii e i cugini".
 
 | 
	  |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |