| 
  
    | Notiziario 
	di Luglio 2007 |  
 
 
  
    | 30/07/2007 | Commento: l'estate 2007, di 
		Antonio Maida |  |  
    | 
        | 
		Riceviamo e pubblichiamo la seguente e-mail:
 "Caro Carmelo,
 ieri sera, passeggiando lungo il corso, mi sono soffermato a studiare il 
		manifesto degli eventi previsti per l'estate 2007.
 Sono rimasto colpito dalla dovizia di manifestazioni che, sicuramente, 
		allieteranno le settimane a venire dei nostri concittadini. Spettacoli 
		musicali e teatrali, concorso a premi per cortometraggi di registi 
		esordienti locali, tornei di calcetto, tennis, palla a volo, scacchi, 
		scopone scientifico, briscola, sette e mezzo alla francese, scala 
		quaranta, "mucciarè" e, dulcis in fundo, gara di roulette russa tra gli 
		amministratori.
 Peccato che stamane, svegliandomi, mi sono ricordato di essere a Palermo 
		e che il tutto era stato un sogno, un bellissimo sogno!
 A presto".
 Antonio Maida
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 30/07/2007 | Chiesa: foto della serata 
		conclusiva del GREST |  |  
    | 
	
	 Cartellone
 | Non poteva concludersi meglio l'edizione 2007 del GREST organizzato dalla 
	chiesa Madre di Grotte. Sotto il grande cartellone che riproduceva in 
	sintesi il tema scelto per questa seconda edizione, l'arca di Noè e gli 
	animali simbolo delle squadre, gli animatori guidati dal seminarista Dario 
	Morreale domenica 29 luglio hanno dato vita ad uno spettacolo coinvolgente. 
	Immancabili i balli di gruppo, ma anche le particolari rappresentazioni 
	delle quattro squadre, liberamente (molto liberamente) tratte da celebri 
	episodi biblici. Anche quest'anno, a conclusione delle attività 
	catechistiche, i razazzi ed i bambini di Grotte hanno così avuto modo di 
	approfondire, in modo divertente, importanti temi quali: fede, amicizia, 
	lealtà. (Foto © Salvo Lo Re "President") | 
		
		 Bancarella
 |  
	
		|  Teatrino
 |  Dietro il teatrino
 |  Animatori
 |  Balletto
 |  Balli di gruppo
 |  
	
		|  Prima del balletto
 |  Animatori
 |  Piazza Marconi
 |  Squadra gialla
 |  Squadra verde
 |  
	
		|  Squadra azzurra
 |  Squadra arancione
 |  Panoramica
 |  Animatrice
 |  Animatori
 |  
 
  
    | 29/07/2007 | Esequie: domani i funerali di Maurizio Zappini |  |  
    | 
	
	
	 | Concluse le formalità legali di rito, conseguenti all'accertamento 
	dell'identità ed alle cause del decesso, i resti mortali del nostro 
	concittadino Maurizio Zappini verranno restituite alla famiglia. Domani, lunedi 30 luglio, alle ore 16.30 la salma giungerà nella propria 
	abitazione di Piazzale Vinti n° 4. Di seguito sarà traslata alla chiesa di 
	San Rocco per la celebrazione dei funerali. Subito dopo la Santa Messa verrà 
	accompagnata all'ultima dimora.
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 29/07/2007 | Chiesa: nuova sala presso 
		l'Oasi Sacra Famiglia |  |  
    | 
	
	 Oasi Sacra Famiglia
 | E' stata inaugurata da S.E. Mons. Carmelo Ferraro, Arcivescovo Metropolita 
	di Agrigento, una nuova sala presso l'Oasi Sacra Famiglia di Contrada 
	Zaccanello. Sotto la direzione di Padre Giovanni Castronovo, parroco della 
	parrocchia Madonna del Carmelo di Grotte, la "casa di campagna" che un 
	anziano sacerdote lasciò in donazione, anni fa, alla Diocesi di Agrigento, è 
	divenuta una casa di accoglienza per ritiri spirituali, incontri diocesani e 
	giornate di spiritualità, a disposizione di parrocchie, gruppi, comunità, 
	movimenti ed associazioni ecclesiali. Alla presenza di Santino Lo Presti, 
	Assessore Provinciale alla Cultura, di Salvatore Petrotto, Sindaco di 
	Racalmuto, dei parroci e dei rappresentanti della comunità ecclesiale di 
	Grotte, Mons. Ferraro ha guidato un momento di preghiera e, successivamente, 
	ha benedetto la nuova, capiente sala. Pubblichiamo alcune immagini 
	dell'inaugurazione (foto © Gero 
	Castiglione). | 
		
		 Nuova sala
 |  
	
		|  Intervista a Mons. Ferraro
 |  Padre Castronovo
 |  Con Santino Lo Presti
 |  Corale Jobel
 |  Alcuni ospiti
 |  
	
		|  Preghiera
 |  Ospiti
 |  Interno nuova sala
 |  Antonio Salvaggio
 |  Padre Castronovo
 |  
	
		|  Taglio del nastro
 |  Benedizione
 |  Saluti finali
 |  Saluti finali
 |  Autorità
 |  
  
    | 
       |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
    | 28/07/2007 | Ricerche: ritrovato il corpo 
		di Maurizio Zappini |  |  
    | 
	
	
	 | Abbiamo sperato di non dover scrivere questa notizia. Dal giorno in cui è 
	stata divulgata, la foto di Maurizio è sempre stata in "prima pagina" sul 
	nostro sito, per agevolare un suo ritrovamento, e vi sarebbe rimasta sino al 
	suo ritorno a casa. Abbiamo anche preso contatti con la redazione del noto programma di Rai 3 
	"Chi l'ha visto?", che si è messa immediatamente a disposizione dei 
	familiari.
 Purtroppo a nulla sono valsi gli sforzi di familiari, amici e Forze 
	dell'Ordine che, instancabilmente, si sono attivati nella ricerca del 
	giovane grottese.
 Alle 19.31 di ieri sera, venerdi 27 luglio, la prima notizia battuta da "La 
	Repubblica": "I resti del cadavere di un uomo sono stati trovati nel 
	pomeriggio in una zona impervia di Agrigento, nei pressi di piazzale 
	Rosselli, sotto il viadotto Imera. ... La scoperta e' stata fatta da un uomo 
	che si era recato nella zona per raccogliere delle lumache. Indagano i 
	carabinieri".
 Alle 21.11 la seconda notizia, riportata da "La Stampa": "E' 
	stato identificato il cadavere dell'uomo trovato oggi pomeriggio in una zona 
	impervia di Agrigento, sotto il viadotto Imera. E' quello di Maurizio 
	Zappini, 34 anni, di Grotte. La sua scomparsa era stata denunciata dai 
	familiari una decina di giorni fa. La procura ha disposto l'autopsia per 
	accertare le cause della morte".
 Ricordiamo che Maurizio Zappini, 34 anni residente a Grotte, si 
	era allontanato 
	da casa il 1° luglio in direzione del litorale agrigentino di San Leone, con 
	l'intenzione di trascorrere una giornata al mare. Dal suo allontanamento da casa non 
	si avevano più notizie. Di certo si sapeva che, per giungere ad Agrigento, 
	aveva preso il treno; infatti era stato notato da una pattuglia di Polizia nei pressi della 
	stazione centrale. Nel timore di poter subire un furto in spiaggia, come già 
	accadutogli in passato, aveva lasciato a casa ogni oggetto di valore, 
	compreso il suo cellulare, cosa che aveva reso ancor più difficoltose le 
	ricerche.
 Dopo 27 giorni di angoscia, attesa, speranza, il ritrovamento del corpo.
 Adesso rimangono da chiarire le circostanze della tragedia.
 La redazione esprime il più profondo cordoglio ai familiari di Maurizio.
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
    | 27/07/2007 | Commiato: in memoria del 
		compianto Calogero Zicari |  |  
    | 
        | Riceviamo e pubblichiamo la seguente e-mail:
 "Carmè,
 mi sientu di scriviri sti versi pi l'amicu miu Turiddu Zicari, cristianu cu 
	n'umanità inimitabili.
 Lu duluri è forti, ma sugnu sicuru ca è abbrazzatu cu lu Signuruzzu ed è 
	finalmenti sirenu.
 
 Criscì 'ncielu 'na stidda luminusa
 ca spicchiulìa lucenti nni lu mari,
 
 comu un uocchiu di n'arma cuscinziusa
 cierchi li figli tò di cunfurtari.
 
 Caru Turiddu nantri siemu li tò figli!
 Figli di la tò benevolenza, di la tò carma, di la tò pazienza.
 
 Lu sà carmè quannu mi vaiu a curcu
 ora haiu di taliari l'antra stidda!
 Ma chista ccà è diversa: è china di paci,
 la paci ca truvà turiddu mparadisu!"
 Artistotele Cuffaro.
 
 Dalla redazione, un saluto all'amico scomparso ed una certezza: "Credo nella 
	risurrezione dei morti e nella vita del mondo che verrà. Amen".
 Carmelo Arnone
 | 
	 |  
  
    | 
       |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
    | 27/07/2007 | Laurea: auguri alla 
		Dottor Vincenzo Morreale |  |  
    | 
      
		 | 
		Riceviamo e pubblichiamo la seguente e-mail:
 "Tantissimi auguri all'ingegnere meccanico Vincenzo Morreale, che il 
		23/07/07 si è laureato presso la facoltà d'ingegneria di Palermo. Tutti 
		gli amici gli augurano una favolosa e scintillante carriera che si è 
		coronata il giorno dopo la laurea, presso una multinazionale di Torino. 
		Complimenti!!!".
 
 La redazione del sito si associa agli auguri per il neo ingegnere.
 | 
	
	 |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 27/07/2007 | Chiesa: spettacolo conclusivo 
		del GREST |  |  
    | 
        | Si concluderà ufficialmente domenica 29 luglio, con uno spettacolo in Piazza 
	Marconi, a partire dalle ore 20.00, la 2^ edizione del GREST. Rispetto alla prima edizione, quella di quest'anno ha riscosso un successo 
	oltre ogni rosea aspettativa da parte degli organizzatori.
 Il GRuppo ESTivo (GREST) 2007 ha coinvolto centinaia di bambini e ragazzi in 
	attività sportive, musicali, ricreative, culturali per un periodo di 15 
	giorni. Tantissime le richieste di adesione di altri bambini che non hanno 
	potuto essere accolte a causa dell'elevato numero di partecipanti. Oltre 50 
	gli animatori delle varie attività che hanno lavorato con impegno, tutti i 
	giorni, dalle prime luci dell'alba al tramonto.
 Lo spettacolo di domenica prossima costituisce una sintesi del lavoro 
	svolto, vuole essere testimonianza dei valori consolidati attraverso le 
	varie attività (fede, amicizia, lealtà, spirito di squadra, rispetto) e, al 
	tempo stesso, un "arrivederci" alla prossima edizione.
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 27/07/2007 | Folklore: la Compagnia "Herbessus" 
		in Croazia |  |  
    | 
        | Sono ritornati dal 47° Internazional  Children  Festival di 
	Sibenik, in Croazia, i componenti della Compagnia Folkloristica "Herbessus", 
	dove i nostri ragazzi hanno partecipato al festival riscuotendo un notevole 
	successo tributatogli dagli spettatori ma soprattutto dai  giornalisti, 
	stampa, e dall'organizzazione della rassegna. Durante gli spettacoli  i ragazzi hanno coinvolto il pubblico con balli 
	(mazurca e tarantelle) e canti (piscaturi, duetto d'amuri, carritteri e 
	surfararu).
 La compagnia ha messo in scena uno spettacolo di 1 ora e 20 minuti nel quale 
	ha proposto tutto il suo repertorio di balli (mediterranea, chiodo, 
	tarantella gruttisa, ballo sagra, san calò, polka, mazurca) e canti che 
	rappresentano gioia, tristezza, allegria e dolore del popolo siciliano.
 Lo spettacolo è stato visto da più di seicento persone; tra i presenti, nove 
	critici (giornalisti, registi, attori e direttori di teatro) che hanno colto 
	l'occasione per esprimere tutto il loro apprezzamento ai ragazzi dell'Herbessus 
	ed invitarli alla 50° edizione del festival, in rappresentanza dell’Italia 
	come gruppo migliore rispetto a tutte le edizioni passate.
 Grande la soddisfazione di Fabio Bellomo, espressa con queste parole: "Come 
	Presidente della Compagnia Hernessus voglio ringraziare tutti i componenti 
	del gruppo: dai ballerini ai musicisti, ai genitori accompagnatori e, in 
	primis, tutto il Direttivo (Carlisi Vincenzo, Provvidenza Pino, Spitaleri 
	Pino e Giovanna Maida) per l’impegno, la serietà e la pazienza dimostrata in 
	tutti questi anni. Grazie".
 Il gruppo riprenderà la sua attività nei prossimi giorni per realizzare 
	altri spettacoli.
 Pubblichiamo alcune foto del soggiorno in Croazia.
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 27/07/2007 | Commento: una lunga, rovente, 
		tranquilla settimana |  |  
    | 
        | 
		Dai manifesti affissi per le vie del paese apprendo che a Montedoro, 
		paesino del nisseno a qualche chilometro da Grotte, si è esibito il duo 
		comico "Toti e Totino" (due miti catanesi, elargitori di battute 
		dialettali a raffica).A Milena, altra ridente cittadina della provincia di Caltanissetta, poco 
		più di mille anime, si sono svolte una serie di iniziative sul tema : 
		"Milena, città giardino".
 Agrigento ha ospitato il concerto "Made in Italy Tour" di Gigi 
		D'Alessio. Il cantante, tra una tappa e l'altra del suo girovagare, 
		trova anche il tempo di visitare gli ammalati ricoverati presso gli 
		ospedali. Una di quelle che la carità cristiana definisce come "opere di 
		misericordia spirituale".
 Questo è quanto è successo nel circondario.
 E a Grotte? La settimana che sta per concludersi ha registrato solo un 
		congresso politico programmatico di Forza Italia.
 Forse qualcuno dei lettori del sito avrà creduto ad una sospensione 
		nell'aggiornamento: solo mancanza di notizie.
 E' stata una settimana tranquilla, e calda, molto calda; le alte 
		temperature dei giorni scorsi hanno svuotato vie e piazze per gran parte 
		delle ore diurne. Solo in serata i due nuovi chioschi si animavano di 
		giovani, musica ed allegria.
 Per i prossimi sette giorni non si prospettano particolari novità.
 Dicevano gli antichi: "Nessuna nuova, buona nuova". Lo spero anch'io.
 Arriverà l'estate grottese... intanto la calma ed il silenzio regna nel 
		paese; non vorrei ritrovarmi tra qualche anno a dover scrivere di un 
		possibile convegno sul tema "Grotte, città convento", per quanto 
		l'argomento possa essermi consono.
 Buon fine settimana a tutti.
 Carmelo Arnone
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 23/07/2007 | Laurea: auguri alla 
		Dottoressa Emanuela Licata |  |  
    | 
        | 
		Riceviamo e pubblichiamo la seguente e-mail:
 "Il 18 luglio Emanuela Licata si e' laureata a Palermo in Lingue 
		straniere per le relazioni internazionali e interculturali discutendo
 la tesi dal titolo "La Media Education nella didattica" e riportando la 
		votazione finale di 108/110.
 Alla giovane neo dottoressa gli auguri dei genitori Paolo e Mariella e 
		del fratello Alberto".
 
 La redazione del sito si congratula con la neo laureata, formulando gli 
		auguri di un futuro ancora più radioso.
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 23/07/2007 | Politica: 2° Congresso 
		Politico Programmatico di Forza Italia |  |  
    | 
      
		 Vedi manifesto
 | 
		A partire dalle ore 19.00 di oggi, lunedi 23 luglio, si svolgerà presso 
		la villetta Nicholas Green di Grotte il 2° Congresso Politico 
		Programmatico di Forza Italia.I congressisti dibatteranno il tema: "Quale futuro per lo sviluppo 
		politico-economico del nostro paese".
 Parteciperanno:
 - Angelo Collura, capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di 
		Grotte;
 - Vincenzo Cimino, consigliere comunale di Forza Italia al Consiglio 
		Comunale di Grotte;
 - Vincenzo Fontana, Presidente della Provincia Regionale di Agrigento;
 - On. Vincenzo Giambrone, coordinatore provinciale di Forza Italia per 
		la provincia di Agrigento;
 - On. Michele Cimino, Deputato all'Assemblea Regionale Siciliana;
 - On. Angelino Alfano, Coordinatore regionale di Forza Italia per la 
		Sicilia.
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 22/07/2007 | Aido: Marcia "Vita per la Vita" a 
		Grotte |  |  
    | 
      
		 Vedi il logo
 
 
 
 
 
 
  Con il Papa
 
 
 
 
 
 
  Ad Atene
 | 
		Passa da Grotte la 33^ Marcia Internazionale della 
		Solidarietà “Vita per la Vita” che prevede dal 4 al 18 agosto il “Tour 
		della Calabria e della Sicilia”, attraverso quattordici tappe con un 
		percorso di 818 chilometri alla media oraria di 10.Promotore della marcia è il gruppo sportivo “Vita per la Vita”, di 
		Coccaglio (Brescia), nato nel 1975 all’interno della sezione Avis e del 
		gruppo Aido, con lo scopo di promuovere la cultura della donazione e 
		della solidarietà.
 Per porre alla attenzione delle autorità e dell’opinione pubblica il 
		grave problema di un ammalato bisognoso di dialisi che non era riuscito 
		a trovare posto in tutta la provincia di Brescia, si pensò di fare una 
		marcia che si svolse dal 14 al 17 agosto del 1975 da Coccaglio a Roma. 
		Successivamente un’altra notizia, che proveniva dai ragazzi della scuola 
		elementare del Villaggio Frassa di Corigliano, diede lo spunto e lo 
		stimolo alla seconda marcia che nel 1976, dal 14 al 19 agosto, si svolse 
		da Coccaglio a Corigliano con un percorso di 1097 chilometri. Il tutto 
		nacque da uno scambio di lettere tra gli scolari della IV B delle scuole 
		elementari di Villaggio Frassa e i loro coetanei della scuola di 
		Coccaglio. Tra le altre notizie, alcune suscitarono grande 
		partecipazione nei bambini: la morte della mamma di un loro compagno 
		dovuta ad una forte emorragia, l’impossibilità di reperire sangue e poi 
		il commercio di quest’ultimo che veniva comprato al prezzo di 40, 60, 80 
		mila lire per ogni flacone di 250 grammi. Da allora si sono svolte 
		numerose Marce Internazionali della Solidarietà "Vita per la vita", che 
		hanno toccato tappe quali Pechino, Mosca, Atene, Rovaniemi (Finlandia), 
		Lourdes, Santiago di Compostela e tante altre.
 Grotte è stata scelta come sede della 8^ tappa 
			di questa 33^ Marcia.
 L’AIDO Sicilia sarà interessata da mercoledì 8 agosto (sbarco a 
			Messina) a giovedì 16 agosto, con l’ultima manifestazione prevista a 
			Taormina prima del traghettamento per Villa S. Giovanni.
 Questo è il dettaglio dell'ottava tappa, di domenica 12 Agosto 2007:
 - ore 9,30 Agrigento;
 - ore 11,30 Favara;
 - ore 17.00 Grotte;
 - ore 22.00 San Cataldo.
 In totale saranno percorsi 67 Km con una media oraria 11 Km.
 A Grotte la manifestazione si svolgerà in Piazza 
			Municipio, con il coinvolgimento dell'Amministrazione Comunale.
 Per l'occasione nelle vicinanze della villetta "Nicholas Green" (unica, 
		in Italia, ad essere intitolata allo sfortunato ragazzo americano la cui 
		morte ha portato alla ribalta nazionale il delicato problema della 
		donazione degli organi) verrà effettuata una raccolta straordinaria di 
		sangue.
 E' già pronta la squadra atletica di tedofori grottesi che porteranno la 
		fiaccola da Grotte a Racalmuto.
 
 Chi volesse, potrà ricevere maggiori informazioni presso i 
		rappresentanti locali dell'Associazione Italiana Donatori Organi.
 Per la provincia di Agrigento, la sede è a Licata (AG), al seguente 
		recapito:
 AIDO
 Via Nazario Sauro, n° 7
 92027 Licata (AG).
 Il Presidente Provinciale è il Dott. Peritore Antonino di Licata (Cell. 334 
		7493275).
 A Grotte è possibile contattare il Sig. Pietro Zucchetto (Cell. 338 4026939; 
		e-mail
		pietrozucchetto@virgilio.it) oppure il Sig. Franco Agnello 
		(Cell. 338 
		4885485; e-mail
		
		francoagnello@virgilio.it)  .
 Scarica il modulo d'iscrizione in formato "word"
  . | 
         
 
 
 
 
 
 
  In Finlandia
 
 
 
 
 
 
  A Mosca
 |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 21/07/2007 | Musica: karaoke 
		al chiosco Fuente Loca |  |  
    | 
        | 
		Il chiosco Fuente Loca, presso la villetta "Nicholas Green" (di fronte 
		allo stadio comunale) organizza una serata di karaoke a partire dalle 
		21.00 di domenica 22 luglio. | 
	  |  
 
  
    | 21/07/2007 | Legalità: Pietro Salvaggio 
		inaugura società investigativa |  |  
    | 
        
		 | 
		Pietro Salvaggio, Nicolò Mannino e mamma Emilia 
		Catalano, in qualità di coordinatori del progetto formativo culturale 
		"Parlamento della Legalità", hanno inaugurato nella città di Gallarate 
		(Milano) la società investigativa SKP di Luca Tartaglia. "Credo in 
		queste persone e condivido questo progetto - afferma Tartaglia - e anche 
		nell'immobile della SKP insedieremo la sede del Parlamento della 
		Legalità". | 
          |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 21/07/2007 | Televisione: ringraziamenti e 
		video del M° Salvaggio su Canale 5 |  |  
    | 
        
		 Video M° Salvaggio
 | 
		Grande successo ha riscosso la partecipazione del 
		M° Salvatore Salvaggio alla trasmissione "Cultura Moderna", in onda su 
		Canale 5. La puntata di lunedi 16 luglio, durante la quale si è esibito 
		l'artista, è stata seguita da tutti i televisori grottesi ed addirittura 
		per l'occasione è stato montato un maxi schermo al chiosco Belvedere.
 Pubblichiamo una e-mail di ringraziamento del M° Salvaggio:
 "Caro Carmelo è doveroso ringraziare pubblicamente questi due miei 
		grandi amici Sandra e Aristotele, per le e-mail di encomio che mi hanno 
		donato. Volevo, con l'occasione, allargare i ringraziamenti a tutta la 
		cittadinanza di Grotte, per l'affetto e il calore che mi hanno dato in 
		questi giorni. GRAZIE A TUTTI!"
 Salvatore Salvaggio
 
 A beneficio di quanti non hanno potuto seguire la puntata, e dei nostri 
		concittadini che ci seguono dall'estero, pubblichiamo il video relativo 
		alla partecipazione dell'artista grottese alla trasmissione Cultura 
		Moderna del 16 luglio 2007.
 E' consigliato un collegamento adsl.
 
 Video 
				del M° Salvaggio su Canale 5
  | 
          |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 20/07/2007 | Cultura: libro di Daniela 
		Spalanca, sullo scisma di Grotte, presentato ad Agrigento |  |  
    | 
		
		 | Oggi, venerdi 20 luglio, alle ore 18.00 presso il Museo Archeologico di 
	Agrigento, verrà ufficialmente presentato, in prima assoluta il libro di 
	Daniela Spalanca dal titolo "Un prete scomodo". Edito da "Medinova", con una prefazione curata da Matteo Collura, il volume 
	tratta di quello che le cronache nazionali della seconda metà dell'800 
	definirono come "lo scisma di Grotte". Oltre a narrare le vicende del 
	sacerdote Luigi Sciarratta, fautore dello scisma, il libro approfondisce il 
	contrastato rapporto di quei tumultuosi anni tra Stato e Chiesa, religione e 
	massoneria, sullo sfondo di un paese, Grotte, laboratorio di idee e fermenti 
	sociali, politici e culturali.
 Un tassello importante della storia del nostro paese che, pian piano, si 
	svela agli occhi del lettore, fornendogli la possibilità di comprendere a 
	fondo i motivi e le cause dell'evento che rimarrà per sempre una delle 
	pagine più significative della nostra storia locale.
 I grottesi certamente non potranno mancare alla presentazione del libro. 
	L'ingresso è gratuito.
 Luogo: Museo Archeologico Regionale San Nicola, Sala Zeus.
 Inizio: ore18.00
 Coordina: Enzo Alessi
 Interverranno:
 - Giuseppe Castellana, Direttore Museo S. Nicola;
 - Marco Zambuto, Sindaco di Agrigento;
 - Enzo Napoli, Assessore alla Cultura del Comune di Grotte;
 - Santino Lo Presti, Assessore alla Cultura della Provincia Regionale di 
	Agrigento;
 - Salvatore Bellavia, operatore culturale;
 - Enza Pecorelli, Editrice Teleacras;
 - Antonio Liotta, Presidente Casa Editrice Medinova, che ha pubblicato il 
	libro.
 Relazioni:
 - Settimio Biondi, saggista;
 - Mimmo Butera, Presidente Associazione Luchino Visconti, Grotte.
 Concluderà l'autrice, Daniela Spalanca, che ringraziamo per aver voluto 
	regalare ai lettori del sito la possibilità di leggere in anteprima la 
	prefazione del libro e l'introduzione.
 Leggi la prefazione, di Matteo Collura
  .    
	
	Leggi l'introduzione  . | 
	
	 |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 18/07/2007 | Chiesa: il nuovo Pastorale 
		del Rinnovamento nello Spirito Santo |  |  
    | 
		
		 Il nuovo Pastorale
 | In un clima di preghiera e raccoglimento, alla presenza del Coordinatore 
	diocesano del R.n.S. Nello Giglia e dell'Assistente Spirituale Don Luigi Lo 
	Mascolo si è svolto, lunedi 16 luglio in Chiesa Madre, il rinnovo del 
	Pastorale di Servizio del Gruppo "Gesù Salva", del Rinnovamento nello 
	Spirito Santo a Grotte. I fratelli chiamati a svolgere questo importante servizio, a beneficio di 
	tutta la comunità, per il prossimo quadriennio sono: Giuseppina Miceli, 
	Mirella Murena, Antonio Brucculeri, Maria Ingoglia e Paola Maida.
 Inoltre a Paola Maida, scelta come nuova Coordinatrice, è stato affidato il 
	compito di essere punto di riferimento per tutto il gruppo. Il primo compito 
	del nuovo Pastorale sarà quello di guidare il prossimo ritiro spirituale, 
	che inizierà alle ore 16.00 di giovedi 19 luglio e si concluderà nella 
	serata di sabato 21, presso l'ex Istituto delle Ancelle Riparatrici in via 
	Confine.
 La partecipazione al ritiro, che vedrà la costante presenza dell'Arciprete 
	Don Luigi Lo Mascolo, è libera ed aperta a tutti.
 |  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 18/07/2007 | Sport: il "Beach Soccer - 
		Tour 2007", con Sandra Licata |  |  
    | 
		  | Si è svolto, nella rinomata spiaggia in contrada 
	Foggia, a Sciacca, il Campionato Internazionale di Beach Soccer - Tour 2007. 
	L'evento, inserito nel circuito della Sikania Cup, ha superato le 
	aspettative. Spalti stracolmi, per la presenza di oltre 3000 spettatori, tra 
	sportivi e curiosi del calcio in spiaggia, corsi ad ammirare i loro idoli 
	del calcio italiano ed internazionale. Al quadrangolare hanno preso parte le 
	nazionali del Giappone, della Francia, dell'Argentina e, naturalmente, 
	dell'Italia. Quattro i colori che hanno prevalso nel week-end saccense in un 
	torneo che, tra gli altri scopi, intende far emergere l'integrazione sociale 
	e culturale tra le varie nazioni partecipanti, nonchè promuovere le bellezze 
	paesaggistiche del luogo. Certamente una vetrina eccellente per la città 
	agrigentina poichè l'evento ha la totale copertura SKY Sport 1. Infatti 
	giovedì 19 luglio alle ore 20 sarà possibile seguire le partite di 
	qualificazione che si sono svolte sabato pomeriggio; mentre venerdi 20 
	luglio sarà possibile seguire le partite di 3° e 4° posto di 1° e 2° posto 
	che si sono svolte domenica. La Sicily Cup ha premiato la nazionale azzurra, 
	allenata da Maurizio Iorio, ex giocatore di serie A. La rosa di calciatori a 
	sua disposizione è formata da: Maurizio Ganz, Filippo Maniero, Massimo 
	Paganin (Capitano dell'Inter per 3 anni), Enrico Tarzan Annoni, Carlo 
	Perrone, Alessandro Chiarelli, Giovanni Pagnin (portiere dell'Udinese), 
	Mario Manzo (ex giocatore di Napoli e Brescia). Il campionato, iniziato a 
	Maggio, ha toccato le più belle spiagge, a partire da Cellatica (BS), 
	Marrakech – Marocco, Montenegro Budoni (Nu) - Sardinia Cup, Ulcijni St. 
	Maxime, Lignano Sabbiadoro (UD) - Coppa 4 Nazioni, Barletta (BA) - Coppa del 
	Mediterraneo, fino a giungere a Sciacca (AG) per la Sicily Cup, per 
	proseguire con il Lido di Ostia Paestum (SA) e finire a Scoglitti (RG). I 
	risultati della tappa siciliana sono già noti: 4° posto Giappone, 3° posto 
	Francia, 2° Argentina, 1° posto Italia. Per i presenti in spiaggia la 
	cronaca della finalissima Italia-Argentina è stata affidata a Sandra Licata 
	che è l'addetto stampa della Sikania Cup. Giovedì 19 luglio alle ore 23 
	andrà in onda su OdeonTv uno speciale sul Beach Soccer Tour durante il quale 
	sarà possibile conoscere più da vicino i campioni.Non perdetevi gli altri appuntamenti con lo sport a Sciacca:
 - 21 e 22 luglio il Beach Tennis di serie A;
 - dal 2 al 5 agosto il Beach Volley maschile e femminile di serie A.
 |  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 18/07/2007 | Lieti eventi: è nata Ginevra 
		Castronovo |  |  
    | 
		 | Un fiocco rosa a Vicenza per  la nascita di 
	una bimba. Da pochi giorni è venuta alla luce Ginevra Castronovo.
 Alla piccola, al papà Domenico, alla mamma Tiziana ed a tutti i parenti gli auguri di tanta felicità.
 Alla famiglia Castronovo, una delle tante trasferite al nord per lavoro, ed 
	a tutte quelle che tramite il nostro sito continuano a seguire gli 
	avvenimenti del proprio paese, inviamo un caloroso saluto.
 |  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 18/07/2007 | E-mail: complimenti per il M° 
		Salvatore Salvaggio |  |  
    | 
	  | Riceviamo e pubblichiamo due e-mail riguardanti la partecipazione del M° 
	Salvaggio al programma di Canale 5 "Cultura Moderna". 
 "Rinnovo pubblicamente i complimenti al mio amico Salvatore Salvaggio che, 
	con la sua partecipazione al programma televisivo"Cultura Moderna", ha 
	portato alto il nome del "nostro" paese in maniera, semplicemente, illustre. 
	E, nel contempo, con la sua simpatia, ha ridato il sorriso, alla comunità 
	Grottese che versa in un peridodo di tristezza e sconforto per i motivi a 
	tutti noti. Che ben vengano, anche se brevi, questi momenti di gioia. Un 
	abbraccio al grande Maestro della storia contemporanea musicale di Grotte. 
	Con affetto e stima".
 Sandra Licata
 
 "Complimenti a lu maestru. E' stato grande!!!!!!!"
 Aristotele Cuffaro
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 15/07/2007 | Ricerche: scomparso Maurizio 
		Zappini, cercasi notizie |  |  
    | 
	
	
	 Vedi la foto
 | Maurizio Zappini, un giovane di 34 anni residente a Grotte, si è allontanato 
	da casa il 1° luglio. Le sue intenzioni erano quelle di voler trascorrere 
	una bella giornata al mare. Dal momento del suo allontanamento da casa non 
	si hanno più notizie. Da voci non confermate sembra sia stato visto ad Agrigento, nei pressi della 
	stazione centrale.
 In precedenza Maurizio non aveva mai dato modo ai familiari di preoccuparsi, 
	infatti a causa di questo comportamento anomalo si sono immediatamente 
	rivolti ai Carabinieri per denunciarne la scomparsa.
 Essendo trascorsi ormai 15 giorni dall'allontanamento del giovane, la sua 
	foto è stata diramata agli organi di stampa per agevolarne le ricerche.
 Chiunque avesse visto Maurizio dal 1° luglio ad oggi è cortesemente invitato 
	a darne notizia direttamente ai familiari contattando il numero 
	338.9857835 oppure rivolgendosi alla più vicina stazione dei Carabinieri 
	o comando di Polizia.
 L'unico desiderio dei familiari è quello di sapere che Maurizio sta bene; 
	qualora per qualsiasi motivo decidesse di non voler ritornare a casa, 
	chiedono che almeno faccia una telefonata per sollevarli dall'angoscia con 
	la quale stanno vivendo questi momenti.
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 15/07/2007 | Musica: lunedi 16 luglio, il M° Salvaggio su 
		Canale 5 |  |  
    | 
	
	 Con Teo Mammucari
 | Finalmente, dopo tanta attesa e vari rinvii, è giunta la conferma: il M° Salvatore Salvaggio 
	andrà in onda su Canale 5 domani, lunedi 16 luglio alle ore 20.30. L'artista grottese parteciperà, in qualità di "talentuoso", come Teo 
	Mammucari definisce i concorrenti, al fortunato programma di Canale 5 
	"Cultura Moderna".
 Sperando che l'attesa non sia, ancora una volta, delusa, certamente i 
	televisori di tutto il paese saranno sintonizzati su quel canale.
 Per l'occasione presso il chiosco Belvedere verrà montato uno schermo 
	gigante, per dare a tutti la possibilità di assistere, in compagnia, 
	all'esibizione del M° Salvaggio.
 | 
	
	 Con Juliana
 |  
  
    | 
       |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
    | 13/07/2007 | Commiato: Grotte saluta 
		Vincenzo |  |  
    | 
        | Quando un amico se ne va, e se ne va per sempre, non è 
	facile trovare le parole.Caro Vincenzo, ti ringraziamo per quello che sei stato in mezzo a noi, per 
	quanto ci hai donato: amicizia, simpatia, gioia, sorrisi.
 Ci hai dato la possibilità di sentirci una comunità, unita nel dolore e 
	nella preghiera.
 Avremmo voluto averti ancora tra noi, ci abbiamo sperato.
 Però sappiamo che il destino di tutti noi è quello di passare “da vita in 
	vita” perché “la vita non è tolta ma trasformata”.
 Adesso ci precedi nel cammino, intonando il canto dei risorti.
 Le lacrime sui nostri volti sono solo il segno dell’affetto che ci lega a 
	te.
 L’amore reciproco verso i tuoi cari non verrà mai meno: continuerete ad 
	amarvi come sempre, non solo nel ricordo, ma nell’attesa di ritrovarci 
	tutti, ancora insieme.
 Caro Vincenzo, è questo il saluto e l’augurio di tutto il tuo paese: 
	arrivederci.
 | 
	 |  
  
    | 
       |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
    | 12/07/2007 | Iniziative: GrotteinMoto.it 
		organizza una gita, da Grotte a Cefalù in moto |  |  
    | 
      
		 Vedi la locandina
 | Il sito degli amanti delle due ruote
	
	www.GrotteinMoto.it invita soci ed amici a raggiungere in moto le 
	spiagge di Cefalù, domenica prossima 15 luglio, al grido di "A mari siemu!!!". Questo è il programma della giornata:
 - ore 08.00, partenza da bar Portobello;
 - ore 10.00 (circa), arrivo a destinazione;
 - a seguire, sistemazione in spiaggia e sole a volontà;
 - pranzo a discrezione dei partecipanti;
 - ore 17.00, partenza prevista per il ritorno.
 Si raccomanda ai partecipanti di fare il pieno il giorno precedente.
 Tempo previsto: giornata di sole (25° circa) - fresco a Caltanissetta.
 Per ulteriori informazioni telefonare al n° 329.4689693.
 Visita il sito www.grotteinmoto.it
  . | 
        
		 Vedi il sito
 |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 11/07/2007 | Poesia: le composizioni degli 
		alunni del "Roncalli" |  |  
    | 
      
		 Vedi la Pergamena
 | 
		Durante l'anno scolastico 2006/2007 appena trascorso, gli alunni 
		dell'Istituto Comprensivo "A. Roncalli" di Grotte hanno partecipato 
		attivamente a ben tre progetti di poesia, conseguendo risultati 
		insperati sia in termini quantitativi che, soprattutto, qualitativi. 
		I tre progetti sono: 
		- Poetando tra i banchi; 
		- In memoria; 
		- LIRES Parlar Siciliano. 
		Diverse composizioni hanno partecipato a vari concorsi di poesia, tra 
		cui "Le ali del cuore", nel quale hanno ottenendo giudizi più che 
		lusinghieri e sono state premiate opere di nostri alunni. 
		A beneficio dei lettori pubblichiamo le poesie che ci sono pervenute; 
		certamente la dolcezza e la profondità dei pensieri, che abilmente 
		riprodotti da intrecci di parole si fanno poesia, ripagherà ampiamente i 
		pochi minuti necessari alla lettura. 
		Da sottolineare il riconoscimento che l'Istituto ha voluto tributare, 
		durante la cerimonia di premiazione, a Claudia Palermo, alunna della 3^ 
		A, per l'altruismo e la generosità dimostrata durante tutto l'anno 
		scolastico (vedi pergamena a lato); inoltre Claudia è una degli alunni 
		che ha conseguito il diploma di scuola media con "ottimo", a 
		dimostrazione di come sia possibile conciliare lo studio con atti di 
		concreta solidarietà. 
		Anche dalla redazione del sito i più  vivi complimenti: brava 
		Claudia, continua così!
		
		Poetando tra i banchi (pdf, 153Kb)  In memoria (pdf, 16 Kb)  LIRES Parlar Siciliano (pdf, 36 Kb)  | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 10/07/2007 | Musica: i "Maqui Kanusch" 
		al chiosco Fuente Loca |  |  
    | 
        | 
		Il gruppo musicale "Maqui Kanusch" (Pippo Napoli e la sua band) animerà, 
		giovedi 12 luglio alle ore 21.30, una serata jazz swing al chiosco "Fuente 
		Loca", presso la villetta "Nicholas Green" (nei pressi dello stadio 
		comunale).Il nome della band, per quanto strano possa sembrare, va pronunciato con 
		l'accento sulle "u"; il significato apparirà immediatamente chiaro, 
		almeno per chi parla il siciliano.
 | 
	  |  
 
  
    | 10/07/2007 | Sport: 3^ Gimkana 
		automobilistica a Grotte, video della 2^ edizione |  |  
    | 
        
		 Video 2^ Gimkana
 |  | 
        
		 Manifesto
 
 
  Informazioni
 |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 10/07/2007 | Sport: al via le nuove sfide 
		in spiaggia, di Sandra Licata |  |  
    | 
		  | Beach VolleyDa quando il beach volley è entrato ufficialmente nel programma olimpico, si 
	è aperta la possibilità di sfruttare la fantastica vetrina che questo sport 
	offre: esibizioni, tour e circuiti internazionali.
 Il beach volley offre in questo momento un ottimo rapporto tra investimento 
	e ritorno promozionale essendo lo sport più praticato delle spiagge mondiali 
	e in assoluto lo sport con la crescita maggiore di spazi televisivi.
 Il beach volley infatti si gioca in un periodo in cui i grandi eventi 
	sportivi sono in vacanza (calcio, basket, volley) e per questo ha avuto una 
	cosi rapida "escalation" negli ultimi anni, escalation che è destinata ad 
	aumentare in maniera sempre più consistente nella prossima estate!
 In considerazione di ciò si sono effettuate delle indagini che hanno fatto 
	emergere dati  interessanti.
 E’ la curiosità a spingere oltre il 57% delle persone al beach; il 17% non 
	lo considera solo un passatempo.
 Anche se pallavolo e beach volley viaggiano su binari paralleli, sicuramente 
	il beach volley cattura più spettatori in quanto le spiagge sono la meta 
	vacanziera più gettonata in estate e una buona parte degli appassionati 
	dello sport indoor seguono con attenzione gli appuntamenti estivi.
 Uno sport ad alta incidenza femminile: il 51% contro il 49% degli uomini. Un 
	target giovane di cui il 25% sono laureati; seguono insegnanti e impiegati; 
	rilevante anche la presenza di studenti.
 Il 60% degli intervistati tornerebbe volentieri a vedere un partita di beach 
	volley, sfruttando il periodo feriale, che interessa l’82% degli spettatori.
 Anche se a popolare maggiormente le spiagge sono i veri e propri tifosi 
	dello sport beach.
 Il 46% delle persone che hanno assistito a un partita, è disposto a seguire 
	le sfide da casa attraverso la tv, comodamente in poltrona.
 Dati pressoché difficili da scoprire e decifrare. Stimabile, comunque,  la 
	presenza di oltre duemila spettatori al giorno.
 Lo scopo della manifestazione è di coniugare lo sport al turismo e dunque 
	utilizzare l’evento per promuovere il bacino del mediterraneo.
 Negli anni la SIKANIA CUP si è consolidata, prima con il Beach Volley, 
	(disciplina, definita dalla stampa, “regina dell’estate”) poi, con altri 
	sport da spiaggia.
 L’esperienza, acquisita nel tempo, è il punto di forza sul quale la SIKANIA 
	CUP ha deciso di puntare.
 Un fenomeno, quello delle spiagge, in continua crescita tanto da convincere 
	l’organizzazione ad allargare gli orizzonti e a realizzare manifestazioni 
	sempre più prestigiose.
 Sulla base di ciò la SIKANIA CUP fissa diversi appuntamenti di Sport Beach.
 
 Beach soccer
 Il Beach Soccer è la trasposizione estiva dello sport più praticato in 
	Italia, il calcio, inserito in una cornice che ne moltiplica la 
	spettacolarità. Le giocate al volo e l’agonismo che si respirano nel Beach 
	Stadium fanno di questo sport un grande protagonista degli sport da 
	spiaggia.
 Nato in Brasile è ormai dal 2003 una disciplina ufficiale inserita nella 
	Federazione Italiana Giuoco Calcio, grazie all’attività svolta dalla Lega 
	Nazionale Dilettanti, che ne promuove il campionato italiano di Serie A e la 
	squadra Nazionale.
 Il Beach Soccer è una vera e propria disciplina sportiva ormai nell’orbita 
	della F.I.F.A. (Federation International Football Association) così come in 
	Italia, la F.I.G.C. – L.N.D. ha ufficialmente attivato uno specifico 
	dipartimento, che si occupa della gestione ed organizzazione 
	tecnico-sportiva di tutta l’attività ufficiale.
 
 Beach tennis
 Più veloce del tennis, più spettacolare del volley è senz’altro il Beach 
	Tennis. Il tennis è il terzo sport più praticato al mondo; in Italia gli 
	appassionati sono quasi 4 milioni. Di cui il 55% sono uomini, il 45% donne. 
	L’età media è 30 anni.
 In Italia gli sport da “Racchettone” hanno registrato un trend di crescita 
	significativo. Sulle spiagge è la moda del momento. Un successo senza 
	precedenti poiché associa lo spettacolo allo sport. L’obiettivo è 
	trasformare questo fenomeno di costume in sport olimpico. Per questo motivo 
	è nata, nel 1997, la Federazione Mondiale I.F.B.T..
 
 ProSeries
 Sulla scia degli sport sopraccitati la SIKANIA CUP organizza e promuove, 
	inoltre,  le PRO-SERIES, ovvero la competizione ufficiale di beach volley 
	2x2 maschile cui partecipano atleti di caratura internazionale. Strutturate 
	in un circuito di tornei tutti connessi fra loro.
 Seguite da network nazionali che ne garantiscono la copertura televisiva.
 Uniscono sport e spettacolo, curando innanzitutto gli aspetti 
	tecnico-agonistici legati alla competizione sportiva e nel contempo i 
	momenti di animazione e promozione.
 Le PRO-SERIES sono partner ufficiale della W.V.B.F. World Volleyball & Beach 
	Volleyball Federation.
 
 Gli Eventi
 
 14 - 15 Luglio 2007. Tappa del Campionato del Mondo di Beach Soccer Tour IBS 
	“Italia – Giappone – Argentina – Francia”;
 21 - 22 Luglio 2007. Tappa del circuito Italiano assoluto di Beach Tennis 
	2x2 maschile e femminile;
 2 - 3 Agosto 2007. Tappa del Campionato Italiano di Lega serie A femminile 
	4x4 di Beach Volley;
 4 - 5 Agosto 2007. Tappa del tour mondiale ProSeries WFVB di Beach Volley 
	2x2 maschile.
 
 Addetto alle comunicazioni
 Sandra Licata
 |  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 09/07/2007 | Comune: Grotte al CAAB Mercati di Bologna, 
		comunicato e programma |  |  
    | 
		
		 Vedi l'invito
 
 
 
 
  Vedi la Tavola 1
 
 
 
 
  Vedi la Tavola 2
 
 
 
 
  Vedi la Tavola 3
 | L’amministrazione Comunale di Grotte alla III Settimana 
	di Promozione dei prodotti agricoli e derivati agrigentini presso il Mercato 
	Agroalimentare di Bologna dal 9 al 13 luglio.
 Le Aziende agricole ed agroalimentari di Grotte hanno mostrato particolare 
	interesse nei riguardi dell'iniziativa e ben dieci saranno presenti con i 
	loro prodotti all'appuntamento bolognese, che prevede oltre la reale 
	presenza con lo spazio espositivo presso il C.A.A.B. di Bologna ed i 
	relativi incontri con operatori commerciali, anche due serate di 
	degustazioni presso una rinomata Villa di Bologna (Villa Leona) presa in 
	affitto per l'occasione.
 Per le serate sono stati inoltrati inviti mirati ai ristoratori, giornalisti 
	ed operatori del settore agroalimentare dell’interland di Bologna, le serate 
	saranno allietate dal contributo artistico del maestro Salvatore Selvaggio e 
	dalle pietanze preparate dallo Chef Pasquale Vinci.
 L'appuntamento promozionale è stato curato in sinergia tra diversi Enti 
	Istituzionali, la Camera di Commercio di Agrigento, l’Assessorato 
	Agricoltura e Foreste, sezioni Operative ed i Comuni di Grotte e Menfi, 
	oltre alle Organizzazioni di Categoria e la Proloco Grotte.
 I rappresentanti delle aziende partiranno alla volta di Bologna lunedi 9 
	luglio, e saranno accompagnati e rappresentati negli incontri istituzionali 
	dall’Assessore all’Agricoltura Paolo Pilato e dell’Assessore al Commercio 
	Arch. Antonino Terrana, i quali hanno fatto pervenire il seguente 
	comunicato:
 
 "L'Amministrazione Comunale di Grotte ha salutato positivamente l'iniziativa 
	promossa dalla Camera di Commercio di Agrigento in collaborazione con 
	l'Assessorato Regionale All'Agricoltura e Foreste, tramite le sezioni 
	operative, di partecipare alla 3^ settimana di promozione dei prodotti 
	agricoli e derivati presso il C.A.A.B. Mercati di Bologna.
 L’amministrazione Comunale ha colto al volo l’opportunità di far conoscere i 
	prodotti delle aziende locali, attraverso i banchi d’assaggio promozionali 
	ed il punto vendita, in un mercato importantissimo quale è il centro mercati 
	C.A.A.B. di Bologna.
 Con la gratuita collaborazione di professionisti siamo riusciti a realizzare 
	anche tre diverse tavole illustrative, dove sono evidenziate oltre la 
	localizzazione territoriale delle Aziende che partecipano all'evento, anche 
	le aree di forestazione, i siti archeologici, le aree di estrazione 
	mineraria (ex solfare), i rilievi ed altri dati che riguardano il territorio 
	di Grotte.
 Singolare ed accattivante risulta l'invito inserito nelle tavole, in 
	posizione verticale "VI ASPETTIAMO A GROTTE COMUNE DEL NERO D'AVOLA DI ALTA 
	COLLINA".
 Parteciperà all’evento con un contributo artistico il maestro Salvatore 
	Selvaggio, che corre l'obbligo di ringraziare, in quanto si esibirà 
	gratuitamente arricchendo le due serate di degustazioni, anche perché, 
	l'obiettivo che ci proponiamo di raggiungere è quello di promuovere oltre ai 
	prodotti, anche il territorio e le sue risorse artistiche.
 L'iniziativa assume particolare importanza e valenza, se si considera il 
	momento di gravissima crisi che l'intero comparto agricolo sta 
	attraversando. Favorire la cosiddetta "Filiera corta", creare condizioni di 
	contatto diretto tra le Aziende agricole che producono e gli operatori del 
	settore, fare conoscere l'eccezionale bontà e qualità dei nostri prodotti, 
	può sicuramente rappresentare una reale occasione di sviluppo, finora 
	scarsamente utilizzata, per le nostre aziende e quindi per l'economia 
	locale.
 Il risanamento, non solo economico, ma anche morale, del nostro territorio, 
	passa, necessariamente, attraverso lo sviluppo serio, concreto e razionale 
	del comparto agricolo e del mondo rurale e della commercializzazione dei 
	prodotti derivati".
 
 PROGRAMMA
 
 - 09 luglio ore 18.00, conferenza stampa presso il Comitè Europeen de 
	Tourisme et Gastronomie, a seguire cocktail con prodotti tipici Agrigentini;
 - 10 luglio ore 03.00 - 10.00, inaugurazione vetrina espositiva 
	presso il C.A.A.B. Mercati, incontri con operatori commerciali;
 - 10 luglio ore 20.00, serata promozionale con degustazioni guidate a 
	“ Villa Leona” curata dallo chef Pasquale Vinci e organizzata dai Comuni di 
	Grotte e Menfi con la partecipazione dell’Assessorato Agricoltura e Foreste 
	della Regione Siciliana;
 - 11 luglio ore 03.00 - 10.00, apertura vetrina espositiva presso il 
	C.A.A.B., incontri con operatori commerciali;
 - 11 luglio ore 10.00, banco d’assaggio e promozionale presso il 
	punto vendita ipermercato gruppo Meridiana Bologna;
 - 11 luglio ore 19.30, degustazione guidata a cura Francesco 
	Guartasci Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste presso la sala 
	Victoria Station;
 - 12 luglio ore 03.00 - 10.00, apertura vetrina espositiva presso il 
	C.A.A.B., incontri con operatori commerciali;
 - 12 luglio ore 16.00, incontro con operatori vendita al minuto 
	presso il C.A.A.B.;
 - 13 luglio ore 03.00 - 10.00, apertura vetrina espositiva presso il 
	C.A.A.B., incontri con operatori commerciali;
 - 13 luglio ore 11.00, conclusione della manifestazione.
 |  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 09/07/2007 | Feste: Sandra Licata conduce 
		altre due serate della "Festa del Monte" a Racalmuto |  |  
    | 
		
		 Vedi il manifesto
 | Racalmuto si trova nel pieno dei festeggiamenti 
	religiosi in onore di Maria SS. del Monte, patrona del paese. Alle funzioni 
	religiose si abbinano momenti si spettacolo ed intrattenimento rivolti a 
	tutta la popolazione e a quanti giungono in visita al Santuario della 
	Madonna, nel "paese della Ragione". Quest'anno la festa si arricchisce di 
	altre due serate "fuori programma". In particolare l'Amministrazione, appena 
	insediata al Palazzo Comunale, ha concesso l'organizzazione del seguente 
	programma:- lunedi 9 luglio, "Liberiamo la musica", la prima manifestazione musicale 
	organizzata dal circolo Arci Arcobaleno con sede in Racalmuto. Durante le 
	serata si esibiranno cantanti, musicisti e band del luogo, tracui la rock 
	band grottese "La Fuente Loca", ormai nota a tutti;
 - martedi 10 luglio, una serata dedicata alla disciplina della danza, nei 
	diversi stili. La manifestazione coinvolgerà le seguenti scuole di danza: 
	"Libre Dance", diretta da Antonio Cordaro; "Elisir Dance", diretta da 
	Ersilia Morgante; "Dance In", diretta da Rosetta Carrara.
 Entrambe le serate saranno condotte da Sandra Licata.
 |  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 09/07/2007 | Fotografia: Franco Carlisi 
		espone a "Rovereto Immagini" |  |  
    | 
	
	 Vedi il manifesto
 | 
		Il fotografo Franco Carlisi è stato scelto per partecipare alla 
		manifestazione "Rovereto Immagini, Dieci Maestri della Fotografia 
		interpretano la Pace". 
		La manifestazione che si terrà a Rovereto dal 21 luglio al 16 settembre 
		prevede, tra le altre iniziative, una mostra itinerante per le strade 
		della città. 
		La presentazione dell'ultimo lavoro "Iàvàivòi" di Franco 
		Carlisi avverrà domenica 22 luglio alle ore 10,00 presso la sala 
		conferenze del MART (Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e 
		Rovereto). |  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 06/07/2007 | Dibattiti: Enzo Napoli 
		interviene al 50° dell'Arci, a Palermo |  |  
    |  | A Palermo, da mercoledi 4 a domenica 8 luglio, presso il Giardino Inglese in 
	Via Libertà dalle 18.00 alle 24.00, si terranno una serie di mostre, 
	incontri, dibattiti, video per celebrare il 50° anniversario di fondazione 
	dell'Arci. Le discussioni toccheranno questioni diverse: spazi sociali, cultura, 
	mediterraneo, migrazioni, antimafia, pace, nuove soggettività politiche, 
	economia sociale, diritti.
 Tra le tante iniziative segnaliamo il dibattito di sabato 7 luglio alle ore 
	20.00 sul tema: "L'agire politico in Sicilia: società, collettività, 
	partecipazione".
 Interverranno:
 - Rita Borsellino, parlamentare ARS;
 - Anna Bucca, presidente Arci Sicilia;
 - Claudio Fava, eurodeputato PSE;
 - Elio Galvagno, segretario regionale Margherita;
 - Enzo Napoli, segreteria regionale DS;
 - Rosario Rappa, segretario regionale PRC/S.E. .
 Coordinerà gli interventi Nuccio Vara, giornalista Rai.
 
 Leggi il programma del 50° (pdf, 125 Kb)
  . |  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 06/07/2007 | Lieti eventi: è nato Alberto 
		Criminisi |  |  
    | 
	 | Un fiocco azzurro rallegra Grotte, per  la nascita di 
	un bimbo.Lo scorso martedi 3 luglio è venuto alla luce Alberto Criminisi.
 Al piccolo, al papà Antonio, alla mamma Mila Milia ed a tutti i parenti gli auguri di tanta felicità.
 Da parte della zia Carmen, che lo aspettava con trepidazione ed a cui ha 
	regalato una gioia immensa, un particolare caloroso "benvenuto".
 | 
	  |  
 
  
    | 04/07/2007 | Lezioni: corso di canto a 
		luglio ed agosto |  |  
    | 
        | 
		
			L'Associazione Musicale "G. Rossini" di Grotte sta organizzando un 
			corso di tecnica vocale per cantanti (non solo cantanti lirici 
			ma per tutte le voci) tenuto dal Basso M° Salvatore Salvaggio.Il corso avrà la durata di 10 giorni da individuare indicativamente 
			tra la fine di luglio e primi di agosto. L'età minima prevista per 
			la partecipazione è di16 anni.
 Tutti gli allievi riceveranno l'attestato di partecipazione, inoltre 
			i migliori allievi parteciperanno al concerto di fine corso.
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 04/07/2007 | Spettacolo: rinviata la 
		puntata con il M° Salvaggio su Canale 5 |  |  
    | 
	
	 Con Teo Mammucari
 | 
		A causa di un repentino cambio del palinsesto la puntata di "Cultura 
		Moderna", alla quale ha partecipato il M° Salvaggio, prevista per mercoledi 
		20 giugno su Canale 5, non è andata in onda.La direzione di Canale 5, contattando l'interessato, ha assicurato di 
		dargli nota, appena possibile, della data di messa in onda della 
		puntata.
 Ovviamente questo sito comunicherà la notizia a tutti i telespettatori 
		grottesi interessati.
 | 
	
	 Con Juliana
 |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 04/07/2007 | Musica: "Belvedere MusicFest" 
		al chiosco Belvedere |  |  
    | 
      
		 Locandina
 | 
		
			Si apre la stagione concertistica organizzata dal Chiosco Belvedere 
			di Aquilina, la cui direzione artistica è affidata al M° Salvatore 
			Salvaggio. 
			"Belvedere MusicFest" è una stagione musicale di 4 concerti con le 
			band più prestigiose della Sicilia: 
			- sabato 7 luglio , alle ore 22.00, primo appuntamento della 
			stagione con il blues della "Gai Bennici Band ", il più 
			importante chitarrista blues siciliano e la sua mitica band (www.gaibenniciband.com ); 
			- sabato 14 luglio , alle ore 22.00, i "Malamanera " 
			con la loro muisica Hip-hop e rap, gli ormai famosi rapper autori 
			del cd "I giorni della faida"
			(www.malamanera.it ); 
			- sabato 21 luglio , alle ore 22.00, i "Kosatosta ", 
			band dell'esplosivo cantante grottese Ausilio Polifemo, veri 
			colonizzatori dell'estate agrigentina con la musica rock e disco 
			degli anni '70 e '80
			(www.kosatosta.it ); 
			- sabato 28 luglio , alle ore 22.00, quarta ed ultima serata 
			con il fantastico sound del grande chitarrista Riky Ragusa , 
			uno dei più quotati esecutori siciliani, assolutamente imperdibile. | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 04/07/2007 | Comune: aziende grottesi al 
		CAAB Mercati di Bologna |  |  
    | 
      
		 Vedi la locandina
 
 
  Le aziende
 | 
		Il Comune di Grotte, Assessorato 
		all'Agricoltura ed Assessorato al Commercio, con il patrocinio 
		dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana e della 
		Camera di Commercio di Agrigento, dal 9 al 13 luglio parteciperà alla 
		III Settimana promozionale dei prodotti agricoli e derivati, presso il 
		CAAB MERCATI di Bologna.La partecipazione si avvarrà del contributo artistico del M° Salvatore 
		Salvaggio.
 Sono queste le 10 aziende grottesi che, all'interno della prestigiosa 
		vetrina internazionale, esporranno i loro prodotti:
 - Azienda Agricola Salvaggio Piera, coltivazione di origano;
 - Azienda Agricola Pilato Serena, produzione di coltivazioni miste 
		olivicole, vitivinicole, frutticole;
 - Azienda Agricola Salvaggio Angelo, produzione vitivinicola;
 - Azienda Agricola Arnone Calogero, produzione di ortaggi;
 - Azienda Agricola Provvidenza Antonio, produzione vitivinicola;
 - Azienda Agricola Fantauzzo Carlo, produzione di vino e frutta a gusci;
 - Azienda GELMA, produzione di gelati;
 - Cantina Sociale "La Torre";
 - Cantina Morgante;
 - SIPA "Patatrack", snack e patatine.
 | 
	
	 Vedi il manifesto
 |  
  
    | 
       |  
 
  
    | 03/07/2007 | Scuola: i più bravi diplomati 
		della scuola media |  |  
    | 
       | 
		Sono ben 16 gli alunni del 3° anno 
		della scuola secondaria di 1° grado dell'Istituto Comprensivo "A. Roncalli" di Grotte (Agrigento) che hanno conseguito, 
		al termine dell'anno scolastico 2006/2007, il diploma con il 
		giudizio finale di "ottimo".Suddivisi per classe, pubblichiamo i loro nomi.
 
 Classe 3^ A: 
		Criminisi 
		Alessandra Salvatrice, Garifi Anna, Gomena Valeria, Mercato Alessandra, 
		Palermo Claudia;
 
 Classe 3^ B: 
		Catanese 
		Giovanna Rita, Mannella Fabrizio, Marsala Alessandra, Russello Alessia, 
		Villardita Assunta;
 
 Classe 3^ C: 
		Castronovo 
		Federica, Collura Lavinia, Costanza Valentina;
 
 Classe 3^ D: 
		Alongi 
		Francesco Maria, Lo Presti Antonio, Salvaggio Oriana.
 
 Gli alunni delle terze classi erano 86, questi sono i giudizi 
		complessivi che hanno ottenuto:
 alunni con giudizio "ottimo": 16;
 alunni con giudizio "distinto": 18;
 alunni con giudizio "buono": 27;
 alunni con giudizio "sufficiente": 25.
 | 
	  |  
  
    | 
       |  
 
  
    
	
 
  
    | 01/07/2007 | Premi: Crest della Regione 
		Siciliana a Pietro Salvaggio |  |  
    | 
         | Il Presidente della Regione Siciliana Salvatore Cuffaro ha conferito un 
	segno di riconoscimento e il prestigioso Crest della Presidenza della 
	Regione al giovane Pietro Salvaggio, residente a Grotte, per il suo costante 
	impegno a favore di una cultura di legalità e giustizia portata avanti nel 
	territorio agrigentino e nel resto della Regione Siciliana. "A Pietro Salvaggio - ha precisato il Presidente della Regione durante la 
	manifestazione svoltasi a Palazzo d'Orleans alla presenza delle diverse 
	delegazioni di docenti e studenti che compongono il Parlamento della 
	Legalità già in cinque province siciliane - va tutto il mio apprezzamento e 
	riconoscimento per aver cooperato a favore di una cultura di giustizia e di 
	pace nel mondo giovanile sia per gli incontri culturali svolti che per la 
	realizzazione dei volumi da me patrocinati e che mettono in risalto figure 
	come Rosario Livatino. Ringrazio ancora Pietro Salvaggio per aver curato la 
	targa di porcellana che oggi è posata a Piano San Gregorio dove il Papa ha 
	lanciato l'anatema contro la mafia".
 Prossimamente il Presidente Cuffaro, il Prefetto di Agrigento Saladino e il 
	Prof. Nicolò Mannino si incontreranno a Grotte con il giovane Pietro 
	Salvaggio per coordinare un progetto formativo culturale da svolgere 
	all'interno del Parlamento della Legalità.
 | 
	  |  
  
    | 
       |  |