Frammenti di vite in frammenti di
tempo.
L’atavica omertà antica dote,
profumi di zagara,
marranzani suonare.
Bisbigli comari in porte socchiuse.
Popolati cortili,
un vociare di bimbi.
Dolorosi espatri,
cari affetti spezzati,
stanchezza nei volti,
infinite promesse.
Sorrisi focosi di brune bellezze,
virili tabù,
diffidenti silenzi.
Pianti di donne a lutto segnate,
melodie saracene,
arcane credenze.
Brillano di spine i fichi d’india,
grinfie mafiose,
occulto potere.
Un agrodolce sapore tutto mi dona,
ma per la valle dei templi di un fascino colto
figlio mi riconosco
di controversa terra.
Poesia.
"Auguri a tutti i nonni", di Aristotele
Cuffaro
Nonni
“AUGURI A TUTTI I NONNI”
L'affannu acchiana
e torci antu
lu suspiru di la gioia,
addivintasti nannu.
Santi e arridi
facennuti carusu a to niputi
sgrani l'occhi,
iuochi la tinirizza
ca sulu tu può dari.