www.rotte.info: periodico indipendente d'informazione del paese di Grotte (provincia di Agrigento).

Grotte.info Quotidiano - Necrologi Luglio 2025

Home

>

Notiziario

>

Luglio 2025

 

 

30/07/2025

Commiato. Racalmuto: è tornata alla casa del Padre la sig.ra Giuseppa Alaimo Di Loro; domani le esequie

 

Racalmuto: è tornata alla casa del Padre la sig.ra Giuseppa Alaimo Di Loro
Necrologio

Oggi, mercoledì 30 luglio 2025, a Racalmuto, è tornata alla casa del Padre la sig.ra Giuseppa Alaimo Di Loro, vedova Di Marco.
La ricordano con immutato affetto:
la figlia Maria con il marito Paolo Licata,
la figlia Concetta,
la nipote Emanuela Licata con la figlia Aurora,
il nipote Alberto con la moglie Mariagrazia Pirani e il piccolo Francesco Paolo,
il fratello Leonardo,
i nipoti, i cugini ed i parenti tutti.
Le esequie verranno celebrate domani, giovedì 31 luglio,
alle ore 16.00, presso la chiesa Maria Santissima del Monte di Racalmuto.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 

 


 


30/07/2025

Commiato. È tornata alla casa del Padre la sig.ra Ada Caiola; oggi le esequie

 

È tornata alla casa del Padre la sig.ra Ada Caiola
Necrologio

Ieri, martedì 29 luglio 2025, è tornata alla casa del Padre la sig.ra Ada Caiola, vedova Pilato, all'età di 78 anni.
La ricordano con immutato affetto:
la figlia Maria Rosa con il marito Carmelo Morgante,
il nipote Antonio,
la sorella Franca con il marito Salvatore Sferrazza,
la cognata Yvette vedova Caiola,
la cognata Marisa vedova Caiola,
la cognata Angelina Pilato vedova Picone,
i nipoti, i cugini e i parenti tutti.
Le esequie verranno celebrate oggi, mercoledì 30 luglio,
alle ore 18.00, presso la chiesa Madre in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 

 


 


26/07/2025

Commiato. È tornato alla casa del Padre il sig. Giuseppe Cardile; lunedì le esequie

 

È tornato alla casa del Padre il sig. Giuseppe Cardile
Necrologio

Ieri, venerdì 25 luglio 2025, è tornato alla casa del Padre il sig. Giuseppe Cardile, all'età di 85 anni.
Lo ricordano con immutato affetto:
la moglie Santa Sofia,
il figlio Pietro con la moglie Maria Mattina,
la nipote Desirèe con il marito on. Ismaele La Vardera,
i nipoti Antonino e Giuseppe,
la cognata Franca Mazzone vedova Cardile,
i nipoti, i cugini e i parenti tutti.
Le esequie verranno celebrate lunedì 28 luglio,
alle ore 17.00, presso la chiesa Madonna del Carmelo in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 

 


 


23/07/2025

Commiato. È tornato alla casa del Padre il sig. Ignazio Infantino; venerdì le esequie

 

È tornato alla casa del Padre il sig. Ignazio Infantino
Necrologio

Oggi, mercoledì 23 luglio 2025, è tornato alla casa del Padre il sig. Ignazio Infantino, all'età di 68 anni.
Lo ricordano con immutato affetto:
la sorella Pina con il marito Tommaso Rinallo,
il fratello Francesco,
la suocera Concetta Belgrado vedova Scimè,
la cognata Giusi Scimè con il marito Giuseppe Neglia,
la cognata Erminia Scimè,
i nipoti Oriana, Edda, Clarissa, Swami, Vincenzo, Maurizio, Danilo, Sabrina, Giacomo e Flora con le rispettive famiglie,
i cugini e parenti tutti.
Le esequie verranno celebrate venerdì 25 luglio,
alle ore 17.00, presso la chiesa Madonna del Carmelo in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 

 


 


23/07/2025

Commiato. Nel 25° anniversario della morte del sig. Calogero Lo Presti, una santa Messa in suffragio, venerdì 25 luglio

 

Nel 25° anniversario della morte di Calogero Lo Presti, una santa Messa in suffragio, venerdì 25 luglio
Necrologio

Sono trascorsi 25 anni dalla scomparsa del sig. Calogero Lo Presti.
Tutti i familiari e amici lo ricordano con immutato affetto, nel 25° anniversario della dipartita.
Una santa Messa in suffragio sarà celebrata venerdì 25 luglio,
alle ore 19.00, presso la chiesa Madre in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 

 


 


22/07/2025

Commiato. È tornata alla casa del Padre la sig.ra Assunta Agnello; domani le esequie

 

È tornata alla casa del Padre la sig.ra Assunta Agnello
Necrologio

Oggi, martedì 22 luglio 2025, a Naro, è tornata alla casa del Padre la sig.ra Assunta Agnello, vedova Costanza, all'età di 90 anni.
La ricordano con immutato affetto:
la figlia Elisabetta con il marito Giuseppe Campanella,
il figlio Pietro con la moglie Rita Morreale,
la figlia Giuseppina con il marito Salvatore Salvaggio,
i fratelli Salvatore e Vittorio con le rispettive famiglie,
la cognata Grazia Costanza vedova Agnello,
la cognata Maria Bellavia vedova Agnello,
i nipoti, i cugini e i parenti tutti.
Le esequie verranno celebrate mercoledì 23 luglio,
alle ore 16.45, presso la chiesa Madre in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 

 


 


19/07/2025

Commiato. È tornato alla casa del Padre il sig. Onofrio Di Mino; martedì le esequie

 

È tornato alla casa del Padre il sig. Onofrio Di Mino
Necrologio

Giovedì 17 luglio 2025, a Liegi (in Belgio), è tornato alla casa del Padre il sig. Onofrio Di Mino, all'età di 91 anni.
Lo ricordano con immutato affetto:
i figli Michel e Charle,
la figlia Girolama Fabienne con il marito Calogero Butera,
la figlia Mirella con il marito Concetto Arancio,
la sorella Carmela vedova Pillitteri,
il fratello Vincenzo con la moglie Antonietta Picone,
la cognata Antonietta Fantauzzo vedova Di Mino,
la cognata Graziella Cipolla vedova Di Mino,
la cognata Stefanina Morgante vedova Di Mino,
i nipoti, pronipoti, cugini e parenti tutti.
Le esequie verranno celebrate martedì 22 luglio,
alle ore 17.00, presso la chiesa Madre in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 

 


 


16/07/2025

Commiato. È tornato alla casa del Padre il sig. Salvatore Spitali; sabato una Messa in suffragio

 

È tornato alla casa del Padre il sig. Salvatore Spitali
Necrologio

Domenica 13 luglio 2025, a St. Ingbert in Germania, è tornato alla casa del Padre il sig. Salvatore Spitali, all'età di 81 anni.
Lo ricordano con immutato affetto:
la moglie Doris Beckr,
la sorella Rosa con il marito Vincenzo Licata,
la cognata Edith Becker,
i nipoti Maria, Ignazio e Enza,
i nipoti, i cugini e i parenti tutti.
Una santa messa in suffragio verrà celebrata sabato 19 luglio,
alle ore 18.00, presso la chiesa Madre in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 

 


 


12/07/2025

Commiato. È tornato alla casa del Padre il sig. Salvatore Caltagirone; lunedì le esequie

 

È tornato alla casa del Padre il sig. Salvatore Caltagirone
Necrologio

Oggi, sabato 12 luglio 2025, è tornato alla casa del Padre il sig. Salvatore Caltagirone, all'età di 88 anni.
Lo ricordano con immutato affetto:
la moglie Francesca Seminerio,
il figlio Antonino,
il figlio Fabrizio,
la figlia Fiorella con
il marito Giuseppe Bravo,
il fratello Armando con la moglie Nicoletta Carlisi,
la cognata Francesca Costanza vedova Caltagirone,
la cognata Piera Salvaggio vedova Caltagirone,
la cognata Maria Seminerio con il marito Salvatore Di Giacomo,
il cognato Antonino Seminerio con la moglie Amelia Lorenzano,
la cognata Paolina Seminerio,
il cognato Carmelo Seminerio con la moglie Ornella De Franco,
la cognata Rosaria Vullo vedova Seminerio,
i nipoti e i parenti tutti
.
Le esequie verranno celebrate lunedì 14 luglio,
alle ore 18.00, presso la chiesa Madonna del Carmelo in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

13/07/2025

Cordoglio. "Ci ha lasciati l'amico fraterno Salvatore Caltagirone"; di Decio Terrana

 

Salvatore Caltagirone
Salvatore Caltagirone

Ci ha lasciati l'amico fraterno Salvatore Caltagirone.
È stato una figura che ha tracciato un percorso importante e indelebile nella storia di Grotte e nella vita politica della nostra comunità.
Militante appassionato della Socialdemocrazia, ha sempre lottato con coraggio e determinazione per sostenere le fasce più deboli.
È stato animato da un profondo senso della democrazia e da un sincero rispetto per ogni avversario politico.
Ho avuto l’onore e il piacere di sedere al suo fianco negli stessi banchi del Consiglio comunale. Siamo stati colleghi consiglieri comunali. Ho potuto apprezzare da vicino tra i banchi del Consiglio comunale la sua grandezza politica e la sua straordinaria statura umana.
Salvatore ha incarnato quei valori autentici e "puliti" della politica, fatta con responsabilità, generosità e amore per il prossimo.
È stato un uomo capace di dare alla politica quel senso popolare e lo spirito di dedizione che oggi più che mai dovremmo riscoprire come valori e far nostri.
La sua testimonianza di impegno civile e di fede resterà un esempio luminoso per tutti noi.
Buon viaggio, Salvatore.
Il Signore ti accoglierà a braccia aperte, perché sei stato un autentico cattolico, credente e praticante, un uomo giusto che ha speso la sua vita per il bene comune.
"La vita non è tolta ma trasformata" ci insegna la fede.
Porgo le mie più sentite e sincere condoglianze alla moglie, signora Francesca, e ai figli Tonino, Fabrizio e Fiorella. Li abbraccio fraternamente e mi stringo con affetto al dolore di tutti i loro.
Con affetto.

Decio Terrana

 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

14/07/2025

Cordoglio. "Ricordo di Salvatore Caltagirone"; di Salvatore Filippo Vitello

 

Salvatore Caltagirone
Salvatore Caltagirone

Salvatore Caltagirone, da tutti conosciuto come Turiddu, insieme a Totò Carlisi "Ardicasi", il prof. Antonio Lauricella, Gaspare Agnello, il direttore scolastico Morgante, ha rappresentato la storia della politica grottese, dalla seconda metà del secolo scorso.
È stato un protagonista importante della vita politica della nostra comunità, quale leader indiscusso della socialdemocrazia locale, dal cui ideale riformista non ha mai receduto.
A Grotte ricoprì più incarichi amministrativi: consigliere comunale, assessore e credo anche vice-sindaco.
Principale sostenitore della elezione a sindaco di Stella Caltagirone, la donna che ha permesso di infrangere il tetto di cristallo nella più alta carica politico-amministrativa del nostro paese.
Turiddu Caltagirone era conosciuto come "simbolo" della socialdemocrazia locale, un socialista autenticamente riformista che ha dedicato la vita al territorio, con attenzione a sviluppo locale e infrastrutture.
Fu una figura di riferimento per la comunità del nostro paese. Uomo mite e determinato, crebbe in un'Italia rurale e povera, maturando sin da giovane una sensibilità sociale spiccata.
Lo ricordo da sempre leader locale nel Partito Socialdemocratico Italiano, portando nel piccolo Consiglio comunale di Grotte una visione progressista, radicata nel riformismo e nell’idea di giustizia sociale.
Lo ricordo con grande simpatia perché mi coinvolgeva, quando ci si incontrava nel recupero della memoria storica del paese.
Salvatore Caltagirone era un socialdemocratico pragmatico: dialogava con tutte le forze politiche ma non rinunciava mai ai suoi ideali di equità, lavoro e solidarietà. Ebbe un rapporto rispettoso con la Chiesa locale, pur mantenendo laico il suo approccio all’amministrazione.
Attivo e presente, fino all'ultimo, negli eventi culturali e nella commemorazione storica di fatti significativi della comunità, mi piace ricordarne la figura di persona disponibile all'ascolto e pronto a mediare e costruire per dare al nostro paese un'amministrazione vicina alla gente
.

Salvatore Filippo Vitello

 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 

 


 


10/07/2025

Commiato. È tornato alla casa del Padre il dott. prof. Vincenzo Valenza; lunedì le esequie

 

È tornato alla casa del Padre il dott. prof. Vincenzo Valenza
Necrologio

La scorsa domenica 6 luglio 2025, a Pavia, è tornato alla casa del Padre il dott. prof. Vincenzo Valenza, già docente di Anatomia umana all'Università degli Studi di Palermo, all'età di 79 anni.
Lo ricordano con immutato affetto:
la figlia Irene con la compagna Giada,
il figlio Giuseppe con la moglie Brigitte e il nipotino Vincent,
il fratello Michele con la moglie Antonietta,
i nipoti Giuseppe e Fabiola,
e cugini e i parenti tutti
.
Le esequie verranno celebrate lunedì 14 luglio,
alle ore 11.00, presso la chiesa Madre in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

10/07/2025

Cordoglio. "È morto il prof. Vincenzo Valenza: addio grande Professore e grande Uomo"; di Gaspare Agnello

 

Vincenzo Valenza
Vincenzo Valenza

È morto il nostro concittadino Vincenzo Valenza, già professore di Anatomia Umana presso l'Università di Palermo.
Valenza, figlio di piccoli borgesi, intraprese con passione gli studi di Medicina e con grande impegno salì tutti i gradini della carriera universitaria fino a diventare titolare dell'importantissima cattedra di Anatomia Umana. Produsse tante pubblicazioni relative all'insegnamento della sua materia.
È stato apprezzato e amato dai suoi colleghi e dai suoi studenti.
A fronte dei suoi successi accademici, la vita gli riservò drammi terribili, quali la malattia della sua amata moglie che restò allettata per circa trent'anni, e il Professore la mattina faceva il docente e il pomeriggio l'infermiere per accudire con amore la sua sposa.
Come Giobbe, accettò il suo destino e non si lamentò mai per quello che gli era capitato.
Uomo di poche parole, riflessivo, studioso, accettò con rassegnazione quello che la vita gli aveva riservato.
Accudì i suoi due figli che sono diventati, uno medico e l'altra ingegnere.
Si diede alle letture importanti della nostra letteratura ed era un piacere conversare con lui, professore di Medicina e di Letteratura.
La sua bontà è stata infinita; noi lo dobbiamo ricordare per la sua carriera universitaria ma soprattutto per la sua bontà, la sua disponibilità, la sua sobrietà nel parlare.
Una volta c'era il "Premio della Bontà  - Livio Tempesta" e il professore Valenza avrebbe meritato questo premio.
Morta la moglie, il Professore ha sperato di assaporare un poco la sua vita, ma ancora una volta un'altra prova, come Giobbe: la malattia incurabile che lo ha portato alla morte.
Professore, sei stato un eroe della cultura e della bontà.
I tuoi figli devono essere orgogliosi di avere avuto tanto padre, e noi grottesi lo ricorderemo sempre con orgoglio perché, col suo operare, ha dato lustro alla nostra comunità.
Alle giovani generazioni dico di seguire l'esempio di vita di Vincenzo Valenza: sia nel campo dello studio, sia nel modo di vivere la vita.
Valenza visse una vita difficile ma, novello Giobbe, non perse mai la fede, cosa che mi stupiva.
Addio grande Professore e grande Uomo.

Gaspare Agnello

 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

18/07/2025

Cordoglio. La scomparsa del prof. Vincenzo Valenza: quel senso di intelligenza e libertà"; di Renato Zaffuto

 

Vincenzo Valenza
Vincenzo Valenza

In questi giorni su Grotte.info Quotidiano ho letto qualcosa che mi ha colpito particolarmente nei sentimenti e nei valori più profondi.
Ho letto della scomparsa del prof. Vincenzo Valenza, a cui va il più mio grande tributo.
Mi ha fatto riflettere sul ricordo tramandato riguardo le qualità ultra note del Professore, la circostanza che fosse mancato a Pavia, la città dei miei studi universitari, mi ha riempito di varie forme di commozione.
Leggendo attentamente il necrologio, ho percepito quel senso di Intelligenza e di Libertà che avrà trasmesso ai suoi figli.
Ma i ricordi mi hanno portato subito ai valori di inclusione del mio paese di nascita, che dovrebbe essere il paese di adozione per tutti quelli che in Sicilia amano il rispetto senza confini.
Bisogna essere sempre in prima linea a sostenere i diritti civili e le sofferenze silenziose.
La mente è andata velocemente verso il testo dell’impareggiabile Giuni Russo, anche lei mancata prematuramente, della canzone "Alghero".
Quando ho letto questa notizia mi trovavo a Modena, per motivi di lavoro in Via dell’Autodromo, e pensavo come Enzo Ferrari in quel territorio creò un sogno che in tutto il mondo oggi celebrano.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla Società di fare un passo in avanti di progresso e di innovazione.
Una preghiera.

Renato Zaffuto

 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 


 


07/07/2025

Commiato. È tornato alla casa del Padre il sig. Andrea Mendola; domani le esequie

 

È tornato alla casa del Padre il sig. Andrea Mendola
Necrologio

Ieri, domenica 6 luglio 2025, è tornato alla casa del Padre il sig. Andrea Mendola, all'età di 37 anni.
Lo ricordano con immutato affetto:
la mamma Rosalba Masone con il marito Francesco Volpe,
il fratello Marco,
lo zio Maurizio Masone con la moglie Lilli Franco,
i cugini Antonio, Simone e Gabriele
.
Le esequie verranno celebrate domani, martedì 8 luglio,
alle ore 16.00, presso la chiesa Madre in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 

 

 

 

 

 


 


06/07/2025

Commiato. È tornato alla casa del Padre il sig. Pietro Battaglia; domani le esequie

 

È tornato alla casa del Padre il sig. Pietro Battaglia
Necrologio

Oggi, domenica 6 luglio 2025, è tornato alla casa del Padre il sig. Pietro Battaglia, all'età di 85 anni.
Lo ricordano con immutato affetto:
la moglie Caterina Baldo Marocco,
i figli Giuseppina, Antonio e Salvatore,
la cognata Concetta Randano vedova Diego Baldo Marocco
.
Le esequie verranno celebrate domani, lunedì 7 luglio,
alle ore 16.30, presso la chiesa Madonna del Carmelo in Grotte.

*****
 

 

 

Torna alla home page Torna su     Per inviare un messaggio di cordoglio,  "Contattaci" o invia una "E-mail"

 





















 

www.rotte.info

Copyright © 2002-2025