www.rotte.info: periodico indipendente d'informazione del paese di Grotte (provincia di Agrigento).

Grotte.info Quotidiano - Agosto 2025

Home

>

Notiziario

>

Agosto 2025

POETANDO

 

20/08/2025

Poesia. "È dda cu vantri", di Gero Miceli

 

Gero Miceli
Gero Miceli

Dolore
Dolore

Dolore
(Dolore)

“È DDA CU VANTRI”

Lu me cori
è dda cu vantri
populu anticu
d'ulivi e risistenza.

Ni lu silenziu di
sangu e ruini
chi nsigna a lu munnu
orbu e surdu
la dignità di lu duluri
e la puisia di la spiranza
chi grida libbirtà.

*****

È LA CON VOI

Il mio cuore
è la con voi
popolo antico
d'ulivi e resistenza.

Nel silenzio di
sangue e rovine
che insegna al mondo
orbo e sordo
la dignità del dolore
e la poesia della speranza
che invoca libertà.


                   
   Gero Miceli
                                  © Riproduzione riservata.
 

 

Torna alla home page Torna su

Per intervenire su questo articolo: "Contattaci" o invia una "E-mail"

Seguici su Segui "Grotte.info Quotidiano" su Facebook


06/08/2025

Poesia. "Elogio delle quinte", di Michelangelo Palermo

 

Michelangelo Palermo
Michelangelo Palermo

Attori in scena
In scena

È amara e potente la riflessione sulla condizione dell'artista e dell'individuo in una società che sembra aver smarrito il senso del vero e del bello. Non siamo di fronte a un dramma, ma a una farsa scadente in cui a dominare sono i "facinorosi" e le "comparse", figure vuote che "mediocremente" difendono i propri interessi. Una critica feroce anche verso un pubblico "domato sadicamente" che, pur di avere uno spettacolo, plaude a drammi di bassa lega. Nel teatro del mondo la finzione ha preso il sopravvento. Dietro le quinte si consuma una resistenza silenziosa. Gli "attori che conoscono bene le parti" hanno appeso i loro "costumi colorati" al chiodo: la dignità di chi rifiuta compromessi con la mediocrità. Esclusi dal palco che non li merita più, continuano a fare arte, in una forma più pura, privata dell'osservazione esterna; in attesa di un "diverso teatro", un futuro in cui il vero talento e la vera bellezza torneranno a essere apprezzati.
Un testo che si propone come un manifesto, un elogio non a chi si nasconde ma a chi si preserva. Palese è l’invito a riflettere sulla differenza tra apparire ed essere, tra il clamore di una scena mediocre e il silenzio creativo delle quinte. Un testo amaro ma non privo di speranza, un inno alla resistenza interiore e alla forza dell'arte che, anche non visibile a tutti, continua ad esistere e a splendere.
Carmelo Arnone

*****

Attori in scena
(Attori in scena)

“ELOGIO DELLE QUINTE”

La scena è usurpata dai facinorosi, oramai.
Comparse per un impietoso copione
a difesa di privati negozi, mediocremente.
Sguaiati e insensibili assecondano il pubblico
che domato sadicamente plaude allo spettacolo.
Dietro le quinte tanti appendono
al chiodo fermo i propri costumi colorati.
Sono attori che conoscono bene le parti
ma la commedia non prevede più
la loro presenza sul palco.
Però nelle silenziose quinte continuano
a rappresentare magnifiche scene
a raccontare possibili bellezze
al momento attese per un diverso teatro.


                   
   Michelangelo Palermo
                                  © Riproduzione riservata.
 

 

Torna alla home page Torna su

Per intervenire su questo articolo: "Contattaci" o invia una "E-mail"

Seguici su Segui "Grotte.info Quotidiano" su Facebook






















 

www.rotte.info

Copyright © 2002-2025